La nuova Hyundai i20 2021 debutta oggi in Italia e si presenta con un look completamente diverso rispetto al modello che sostituisce. Tante novità estetiche e attese new entry anche per il comparto tecnologico come il debutto di quello che ormai è l’irrinunciabile “doppio schermo” digitale: qui sono entrambi da 10,2 pollici – uno per le classiche funzioni touch del sistema di navigazione ed uno che invece è impiegato al posto del classico quadro strumenti.
HYUNDAI i20 2021 PREZZI*
CONNECTLINE | BOSE | |
1.2 MPI MT | 16.950 Euro | 19.200 Euro |
1.0 T-GDI 48V iMT | 19.150 Euro | 21.400 Euro |
1.0 T-GDI 48V DCT | 22.600 Euro |
Una nuova generazione di i20 più sportiva rispetto alla precedente. Anche grazie alle nuove dimensioni che la rendono più lunga – ma soprattutto più bassa e più larga. Sembra quindi più piantata a terra e trasmette una sensazione di maggiore stabilità. Zona anteriore che si rifà alla sorella maggiore i30, mentre guardando il posteriore ci si è forse un ispirati alle recentissime Seat e Toyota Yaris – soprattutto guardando alla lunga fascia che abbraccia i gruppi ottici. Sportiva anche la vista laterale, con i bei cerchi da 17 dal nuovo design.
Dentro la nuova i20 abbiamo come detto i due nuovi schermi per cruscotto e nav. E poi si fa notare lo sterzo a quattro razze, due delle quali sviluppate verso la zona bassa del volante. Molto bella, visibile ovviamente al buio, l’illuminazione notturna dell’abitacolo a LED. Lunghezza e passo poi come dicevamo sono cresciuti, di conseguenza anche lo spazio per bagagli e passeggeri con i primi che possono contare su un vano di carico più grande di 25 litri rispetto alla vecchia Hyundai i20.
I sistemi di assistenza alla guida ADAS sono stati raggruppati nel sistema Hyundai SmartSense. Ce n’è davvero di moltissimi, e ne parleremo meglio quando avremo l’auto in prova. Comunque, tra i nuovi gadget c’è il Cruise Control basato sul sistema di Navigazione che si rifà proprio al disegno di curve e rettilinei autostradali per rallentare l’auto regolandosi sull’andamento della cartografia. Anche la frenata automatica di emergenza è stata migliorata e oggi non rileva più solo le auto, ma butta un occhio anche a pedoni e ciclisti.
Per quanto riguarda i motori che troveremo sotto il cofano della nuova Hyundai i20 2021 la novità più interessante arriva dal debutto della tecnologia mild hybrid a 48 V per la motorizzazione 1.0 Turbo GDi da 100 o 120 CV. Ibrido che si paga a parte sulla 100 e che è di serie sulla 120. Un ibrido light, sappiamo come funziona, ma che con i suoi 48 V aiuta a far scendere consumi ed emissioni di circa il 3-4%.
Un ibrido che si accompagna sia da una trasmissione automatica a 7 marce e doppia frizione che dal nuovo cambio manuale iMT a 6 marce che si stacca dal motore ad ogni rilascio del pedale dell’acceleratore entrando in modalità di veleggiamento. Senza l’ibrido si hanno invece a disposizione il solito automatico 7 marce o un normale manuale a 6.
Nella gamma motori, ma probabilmente sarà la meno venduta del mix vendite – non manca un’alternativa aspirata, benzina 1.2 MPI da 84 CV di potenza e cambio manuale a 5 marce.
Di fatto, proprio quest’ultima motorizzazione rappresenta l’offerta di partenza della nuova i20 2021 che avrà un prezzo di 16.950 Euro. Per il resto del listino vi rimandiamo alla scheda qui sopra.